Conversazioni riminesi. Appunti per la storia della città è il titolo della serie di incontri con testimoni, osservatori e studiosi, organizzati dall’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Rimini in collaborazione con la Biblioteca civica Gambalunga, con lo scopo di creare un archivio di testimonianze e fonti sulla storia contemporanea della città e aprire un dibattito utile al presente e al futuro. Numerosi sono i libri, i saggi, gli articoli che si sono interrogati e che raccontato la città uscita dalle distruzioni della Seconda guerra mondiale, ma più esili sono gli studi sui decenni successivi, per la cui comprensione si avverte la necessità di introdurre nuove politiche conservative su cui fondare ipotesi e indirizzi di ricerca. Da qui la scelta di interrogare e mettere a confronto i testimoni e gli osservatori della storia cittadina contemporanea.
Appunti per la storia della città
Seconda serie
Sala della Cineteca
Rimini, ore 17:30
Venerdì 6 ottobre 2023
Rimini vista da fuori
Stefano Pivato intervista Gigi Riva
Venerdì 20 ottobre 2023
Andrea Basagni, Luciano Nigro
Comunicare Rimini, 2
conduce Piero Meldini
Venerdì 3 novembre 2023
Silvio Castiglioni, Giampiero Piscaglia, Emilia Guarnieri Smurro
La cultura dei grandi eventi
conduce Vera Bessone
Venerdì 17 novembre 2023
Giovanni Tommaso Garattoni. Leonardo Sonnoli, Stefano Tonti
Immaginare Rimini
conduce Marco Bertozzi
Venerdì 1 dicembre 2023, h. 18
Marco Missiroli, Fabio Bruschi
Immaginare Rimini
Immaginare Riccione
conduce Rosita Copioli
Ingresso libero e gratuito
Info : istitutostoricorimini@gmail.com tel. 054124730
gambalunghiana@comune.rimini.it tel. 0541704486