Fondi antichi e Gabinetto dei disegni e delle stampe

Passeggiate artistiche per la festa del papà
Per festeggiare i nostri papà la Gambalunga propone una passeggiata virtuale tra le opere del suo Gabinetto dei Disegni e delle Stampe che ritraggono San Giuseppe.

# Dantedì
"E quindi uscimmo a riveder le stelle". La Gambalunga celebra il primo #Dantedì della storia e tutto in digitale.

Vedute e mappe della Rimini del '700
Proseguono le passeggiate virtuali tra i documenti conservati nel Gabinetto dei disegni e delle stampe, questa volta alla scoperta della Rimini settecentesca. Per conoscere il patrimonio dei disegni e delle stampe conservati in Gambalunga clicca qui https://bit.ly/2Uwqw7w

Passeggiate artistiche tra i codici medievali miniati della Biblioteca Gambalunga, tra capilettera decorati e iniziali figurate che risaltano sulle pergamene brunite, da dieci secoli custodi elette dei saperi.
 

La Biblioteca, come custode dei documenti che raccontano il lungo processo di scoperta delle altre civiltà che caratterizzò la cultura europea sin dai tempi più antichi, mostra attraverso la stratificazione delle raccolte l'atteggiamento di apertura verso l'altro e il desiderio di approfondimento della cultura dell'altro. Il racconto del video prende le mosse dalla mostra "orientalismi" allestita presso le sale antiche dal 14 novembre al 20 dicembre 2014 a cura di Guido Bartolucci, Chiara Bellini e Paola Del Bianco e dal suo catalogo pubblicato nel 2015

scorci e vedute della città tra '700 e '800 conservati nel Gabinetto dei disegni e delle stampe

Continua il racconto del lungo processo di scoperta delle civiltà orientali da parte della cultura europea attraverso le raccolte manoscritte e a stampa della Gambalunga. I video della Biblioteca legge il mondo contengono un estratto degli studi e approfondimenti presentati in occasione della mostra Orientalismi nel 2014, curata da Guido Bertolucci, Chiara Bellini e Paola del Bianco

Terzo ed ultimo video de la Biblioteca legge il mondo: spunti e curiosità sul processo di scoperta delle civiltà orientali che caratterizzò la cultura europea a partire dal 400' attraverso libri e codici della Gambalunga.
Il commento è tratto da "Orientalismi, Buddismo, Induismo, Ebraismo e Islam nelle raccolte della Biblioteca Gambalunga" a cura di Guido Bertolucci, Chiara Bellini e Paola Del Bianco.

La Donazione Paolo Fabbri