AGOSTINIANI 2013

Cinema sotto le stelle, 3 luglio – 25 agosto - Corte degli Agostiniani, via Cairoli, 42 ore 21.30; ingresso: intero 5; ridotto 4,50 euro

Programma 2013
da Venerdì, 18 Giugno, 2010 a Sabato, 19 Giugno, 2010

Tra luglio e agosto, “Cinema sotto le stelle” e “Fellinianno 2013”, la rassegna estiva più attesa e il progetto annuale in ricordo di Federico Fellini, incroceranno i loro palinsesti nella suggestiva cornice dell'ex convento degli Agostiniani (via Cairoli, 42): i 4 film di Fellini di cui ricorrono i decennali (I vitelloni, 8 ½, Amarcord e E la nave va) s'incastoneranno nella programmazione delle 30 tra le migliori pellicole della stagione appena conclusa. Film alla corte, ma non solo: sempre all'interno del complesso degli Agostiniani, ma in sala Pamphili, s'avvicenderanno alle proiezioni 7 incontri serali dedicati al Maestro: 7 momenti di approfondimento che assumeranno la forma ora di conversazione ora di conferenza ora di documentario.

Mercoledì 3 luglio Fellinianno 2013
Maurizio Nichetti presenta
8 ½ 50 anni dopo
di Federico Fellini, Italia / Francia 1963 (140')
ingresso libero

Lunedì 8 luglio
Il rosso e il blu
di Giuseppe Piccioni, Italia 2012 (98')
Sarà presente Giuseppe Piccioni

Martedì 9 luglio
La parte degli angeli (The Angels' Share)
di Ken Loach, Gran Bretagna / Francia / Italia 2012 (101')

Mercoledì 10 luglio
Benvenuto Presidente!
di Riccardo Milani, Italia 2013 (100')

Giovedì 11 luglio Fellinianno 2013 Sala Pamphili

Venerdì 12 luglio Percuotere la mente

Sabato 13 luglio
Reality
di Matteo Garrone, Italia / Francia 2012 (115')

Domenica 14 luglio
Un sapore di ruggine e ossa (De rouille et d'os)
di Jacques Audiard, Francia / Belgio 2012 (120')

Lunedì 15 luglio
Tutti i santi giorni
di Paolo Virzì, Italia 2012 (102')

Martedì 16 luglio
Miele
di Valeria Golino, Italia / Francia 2013 (96')

Mercoledì 17 luglio
Nella casa (Dans la maison)
di François Ozon, Francia 2012 (105')

Giovedì 18 luglio Fellinianno 2013 Sala Pamphili

Venerdì 19 luglio Percuotere la mente

Sabato 20 luglio Cartoon Club
Pinocchio
di Enzo D'Alò, Italia / Francia 2012 (84')

Domenica 21 luglio
Un giorno devi andare
di Giorgio Diritti, Italia 2012 (110')

Lunedì 22 luglio
Tutti pazzi per Rose (Populaire)
di Régis Roinsard, Francia 2012 (111')

Martedì 23 luglio Fellinianno 2013 Sala Pamphili

Mercoledì 24 luglio
Quartet
di Dustin Hoffman, Gran Bretagna 2012 (98')

Giovedì 25 luglio
Viva la libertà
di Roberto Andò, Italia 2013 (94')

Venerdì 26 luglio
No – I giorni dell'arcobaleno (No)
di Pablo Larraín, Cile / Usa / Messico 2012 (110')

Sabato 27 luglio Cartoon Club
Le avventure di Zarafa – Giraffa giramondo (Zarafa)
di Rémi Bezançon e Jean-Christophe Lie, Francia / Belgio 2012 ('78)

Domenica 28 luglio Cartoon Club
Epic – Il mondo segreto (Epic)
di Chris Wedge, Usa 2013 (104')

Lunedì 29 luglio
La sposa promessa – Fill the Void (Lemale et ha'chalal)
di Rama Burshtein, Israele 2012 (90')

Martedì 30 luglio Fellinianno 2013
Alessandro Baricco
presenta
E la nave va 30 anni dopo
di Federico Fellini, Italia / Francia 1983 (132')
ingresso libero

Mercoledì 31 luglio Percuotere la mente

Giovedì 1 agosto Vietato ai minori di 14 anni
Spring Breakers – Una vacanza da sballo (Spring Breakers)
di Harmony Korine, Usa 2012 (92')

Venerdì 2 agosto
The Master
di Paul Thomas Anderson, Usa 2012 (137')

Sabato 3 agosto Fellinianno 2013 Sala Pamphili

Domenica 4 agosto
Oltre le colline (Dupa dealuri)
di Cristian Mungiu, Romania / Francia / Belgio 2012 (155')

Lunedì 5 agosto
Love is all you need (Den skaldede frisør)
di Susanne Bier,  Danimarca 2012 (110')

Martedì 6 agosto
Il sospetto (Jagten)
di Thomas Vinterberg, Danimarca 2012 (106')

Mercoledì 7 agosto Fellinianno 2013 Sala Pamphili

Giovedì 8 agosto
Educazione Siberiana
di Gabriele Salvatores, Italia 2013 (110')

Venerdì 9 agosto
Moonrise Kingdom – Una fuga d'amore (Moonrise Kingdom)
di Wes Anderson, Usa 2012 (94')

Sabato 10 agosto
Amiche da morire
di Giorgia Farina, Italia 2012 (103')

Domenica 11 agosto
Promised Land
di Gus Van Sant, Usa 2012 (106')

Lunedì 12 agosto Fellinianno 2013
Marco Lodoli
presenta
I vitelloni 60 anni dopo
di Federico Fellini, Italia 1953 (115')
ingresso libero

Giovedì 15 agosto
Come un tuono (The Place beyond the Pines)
di Derek Cianfrance, Usa 2012 (140')

Sabato 17 agosto
La scelta di Barbara (Barbara)
di Christian Petzold, Germania 2012 (105')

Domenica 18 agosto Fellinianno 2013 Sala Pamphili

Lunedì 19 agosto
Il matrimonio che vorrei (Hope Springs)
di David Frankel, Usa 2012 (100')

Martedì 20 agosto
Viaggio sola
di Maria Sole Tognazzi, Italia 2013 (85')
Sarà presente Maria Sole Tognazzi

Mercoledì 21 agosto
Amour
di Michael Haneke, Francia / Germania / Austria 2012 (127')

Giovedì 22 agosto
La migliore offerta
di Giuseppe Tornatore, Italia 2012 (124') 

Venerdì 23 agosto
Ivano Marescotti
presenta
Amarcord 40 anni dopo
di Federico Fellini, Italia / Francia 1973 (125')
ingresso libero

Sabato 24 agosto Fellinianno 2013 Sala Pamphili

Domenica 25 agosto
Mi rifaccio vivo
di Sergio Rubini, Italia 2012 (105')