Cinema sotto le stelle, 14 luglio 24 agosto - Corte degli Agostiniani, via Cairoli, 42 ore 21.30; ingresso: intero 5; ridotto 4,50 euro
Ci hanno sorpreso e commosso; ci hanno fatto ridere, piangere e restare col fiato sospeso: sono le storie dei film che Cinema sotto le stelle, la rassegna organizzata dalla Cineteca comunale, riproporrà en plen air e, per la prima volta, in digitale, da lunedì 14 luglio (ore 21.30, ingresso 5 e 4,5 euro), nella corte dell'ex convento degli Agostiniani (via Cairoli 42). Una trentina di titoli della stagione appena conclusa e due capolavori del cinema, entrambi premi Oscar: Ladri di biciclette di Vittorio De Sica (sabato 26 luglio), vertice del neorealismo, indicato e presentato dallo scrittore Marco Missiroli, e Le notti di Cabiria di Federico Fellini (sabato 9 agosto), un ricordo di Giulietta Masina a vent'anni dalla scomparsa; a introdurre la proiezione Gianfranco Angelucci, amico del genio riminese per oltre quattro lustri, sceneggiatore di Intervista e autore del recente Giulietta Masina attrice e sposa di Federico Fellini.
lunedì 14 luglio
Il capitale umano
di Paolo Virzì, Italia / Francia 2014 (109')
martedì 15 luglio
Il passato (Le passé)
di Asghar Farhadi, Francia / Italia 2013 (130')
mercoledì 16 luglio Percuotere la mente
giovedì 17 luglio
Blue Jasmine
di Woody Allen, Usa 2013 (98')
domenica 20 luglio Vietato ai minori di 14 anni
La vita di Adele (La vie d'Adèle)
di Abdellatif Kechiche, Francia 2013 (179')
lunedì 21 luglio Percuotere la mente
martedì 22 luglio Cartoon Club
Goool! (Metegol)
di Juan José Campanella, Argentina / Spagna 2013 (106')
mercoledì 23 luglio
Grand Budapest Hotel (The Grand Budapest Hotel)
di Wes Anderson, Gran Bretagna / Germania 2014 (100')
giovedì 24 luglio
Le meraviglie
di Alice Rohrwacher, Italia / Svizzera / Germania 2014 (111')
sabato 26 luglio
Marco Missiroli presenta
Ladri di biciclette
di Vittorio De Sica, Italia 1948 (93')
ingresso libero
domenica 27 luglio
Smetto quando voglio
di Sydney Sibilia, Italia 2013 (100')
lunedì 28 luglio Percuotere la mente
martedì 29 luglio
I segreti di Osage County (August: Osage County)
di John Wells, Usa 2013 (119')
mercoledì 30 luglio Vietato ai minori di 14 anni
The Wolf of Wall Street
di Martin Scorsese, Usa 2013 (180')
giovedì 31 luglio
Nebraska
di Alexander Payne, Usa 2013 (121')
sabato 2 agosto Libero cinema in libera terra
La mafia uccide solo d'estate
di Pierfrancesco Diliberto Pif, Italia 2013 (90')
domenica 3 agosto
C'era una volta a New York (The Immigrant)
di James Gray, Usa 2013 (117')
lunedì 4 agosto
Tracks Attraverso il deserto (Tracks)
di John Curran, Australia 2013 (115')
martedì 5 agosto
Philomena
di Stephen Frears, Gran Bretagna 2013 (98')
mercoledì 6 agosto Vietato ai minori di 14 anni
Prisoners
di Denis Villeneuve, Usa 2013 (155')
giovedì 7 agosto Percuotere la mente
sabato 9 agosto In ricordo di Giulietta Masina
Gianfranco Angelucci presenta
Le notti di Cabiria
di Federico Fellini, Italia 1957 (110')
ingresso libero
domenica 10 agosto
12 anni schiavo (12 Years a Slave)
di Steve McQueen, Usa 2013 (113')
lunedì 11 agosto
La sedia della felicità
di Carlo Mazzacurati, Italia 2013 (90')
martedì 12 agosto
Lei (Her)
di Spike Jonze, Usa 2013 (126')
mercoledì 13 agosto
A proposito di Davis (Inside Llewyn Davis)
di Ethan e Joel Coen, Usa 2012 (105')
giovedì 14 agosto
Still Life
di Uberto Pasolini, Gran Bretagna / Italia 2012 (87')
domenica 17 agosto
Allacciate le cinture
di Ferzan Özpetek, Italia 2014 (110')
lunedì 18 agosto
Locke
di Steven Knight, Gran Bretagna 2013 (85')
martedì 19 agosto Vietato ai minori di anni 14
Giovane e bella (Jeune & jolie)
di François Ozon, Francia 2013 (94')
mercoledì 20 agosto
Le Week-End
di Roger Michell, Gran Bretagna / Francia 2013 (93')
giovedì 21 agosto
Gigolò per caso (Fading Gigolo)
di John Turturro, Usa 2013 (98')
sabato 23 agosto
Venere in pelliccia (La Vénus à la fourrure)
di Roman Polanski, Francia 2013 (96')
domenica 24 agosto
Grace di Monaco (Grace of Monaco)
di Olivier Dahan, Francia / Italia 2013 (103')