Secondo Tempo. Fellinianno 2013 Autunno

26 ottobre 2013 - 6 gennaio 2014 - Teatro degli Atti / Palazzo del Podestà / Teatro Galli / Museo della città / Domus del Chirurgo / Cineteca: proiezioni, incontri, mostre, spettacoli

Programma Secondo tempo. Fellinianno 2013 Autunno
da Venerdì, 18 Ottobre, 2013 a Venerdì, 29 Gennaio, 2010


Con I disegni di Federico Fellini dal Libro dei sogni, la mostra curata da Francesca Fabbri Fellini al Palazzo del Podestà (piazza Cavour), prende avvio, sabato 26 ottobre (ore 16) il “Secondo tempo” del “Fellinianno 2013”, il progetto annuale di iniziative ideato e promosso dal Comune di Rimini per ricordare il Maestro riminese, di cui ricorre il ventesimo anniversario della scomparsa.

Sabato 26 ottobre, ore 16, Palazzo del Podestà
inaugurazione della mostra
I disegni di Federico Fellini dal Libro dei sogni
da un'idea di Felice Laudadio, a cura di Francesca Fabbri Fellini
26 ottobre 2013 – 13 dicembre 2013 ore 10-13 / 16-19.30 lunedì chiuso
14 dicembre 2013 - 20 gennaio 2014 ore 16 / 22 lunedì chiuso
Aperture straordinarie:
martedì 31 dicembre, dalle ore 16 alle 04.00
lunedì 20 gennaio 2014 (Compleanno di Federico Fellini), dalle ore 16 alle 22

In collaborazione con Bif&st e Fondazione Apulia Film Commission

Lunedì 28 ottobre, ore 21, Cineteca
Viva Fellini
di Nevio Casadio (Italia 2013, 62')
intervengono Nevio Casadio, Francesca Fabbri Fellini e l'assessore alla cultura Massimo Pulini

Martedì 29 ottobre, ore 21, Cineteca
Lo sceicco bianco
di Federico Fellini (Italia 1952, 86')
in collaborazione con San Marino Film Festival
(Repubblica di San Marino, Palazzo del cinema 16-23 novembre 2013)

Giovedì 31 ottobre Ventesimo anniversario della scomparsa di Federico Fellini

ore 10.30, Teatro degli Atti
Agenzia matrimoniale 60 anni dopo
di Federico Fellini (Italia 1953, 16')
in collaborazione con Cineteca nazionale e Amarcort Film Festival
(Riccione, Cinepalace 30 ottobre / Rimini, Teatro degli Atti 1-3 novembre 2013)

ore 12, Cimitero Monumentale
Cerimonia di commemorazione

ore 18, Teatro Galli
inaugurazione della mostra
Fellini all'opera
31 ottobre 2013 – 13 dicembre 2013 ore 10-13 / 16-19.30 lunedì chiuso
14 dicembre 2013 - 20 gennaio 2014 ore 16 / 22 lunedì chiuso
Aperture straordinarie:
martedì 31 dicembre, dalle ore 16 alle 04.00
lunedì 20 gennaio 2014 (Compleanno di Federico Fellini), dalle ore 16 alle 22

ore 21, Teatro degli Atti
In morte di Federico Fellini
di Sergio Zavoli (Italia 1993, 41')
incontro con Sergio Zavoli, Piero Meldini e il Sindaco Andrea Gnassi

venerdì 22 novembre, ore 21, Cineteca
Seguendo la nave di Fellini
di Ferruccio Castronuovo (Italia 1983/2013, 58')
incontro con Ferruccio Castronuovo

venerdì 6 dicembre, ore 21, Museo della Città. Sala del Giudizio
presentazione del libro
Segreti e bugie di Federico Fellini
di Gianfranco Angelucci
incontro con Gianfranco Angelucci e Marco Missiroli

domenica 15 dicembre, ore 21, Teatro degli Atti
L'altro Fellini
di Stefano Bisulli e Roberto Naccari (Italia 2013, 68')
intervengono Stefano Bisulli e Roberto Naccariù

venerdì 20 dicembre, ore 20.30, Cineteca
A m'arcòrd ad Amarcord A 40 dalla "prima" riminese
Gianfranco Miro Gori
Asarcurdem: il dialetto di Fellini e Guerra
Introduce Fabio Bruschi
a seguire, ore 21
Amarcord
di Federico Fellini (Italia 1973, 127')

sabato 21 dicembre, ore 21, Domus del Chirurgo
Le lingue di Federico
conferenza spettacolo di Mirco Gennari, Francesca Airaudo, Giorgia Penzo e Francesco Tonti
a cura di Loris Pellegrini
L'evento è un appuntamento di "Biblioterapia"
e rientra nel progetto "Lingue di confine", da un'idea di Fabio Bruschi

martedì 31 dicembre, dalle ore 23, Cantiere del Fulgor
Fellini al Fulgor
Per una notte, le luci del Fulgor si accenderanno ancora una volta e, tra le sue quinte in ristrutturazione, riprenderanno vita i protagonisti dei capolavori di Fellini. Un cantiere eccezionalmente aperto che si trasformerà nel palcoscenico del sogno felliniano.

Nell'ultima settimana di ottobre sarà inaugurato un intervento di riqualificazione urbana con il montaggio di pannelli di ispirazione felliniana a decoro delle bretelle di innesto del cavalcavia della Statale 16 all'incrocio con via Marecchiese


Per informazioni:
Cineteca del Comune di Rimini
tel. 0541 704302
cineteca@comune.rimini.it / www.riminiturismo.it
www.facebook.com/cineteca.rimini