La Biblioteca Gambalunga ripropone un modo alternativo ed efficace di condivisione con le giovani generazioni dell'immenso patrimonio librario cittadino, riproponendo per l’anno 2025 il progetto 'Libri in bici. Cargo Bike al servizio della lettura'.
'Libri in bici' è una proposta rivolta alle scuole del solo territorio di Rimini (dai nidi alle scuole primarie) ed offre un servizio di prestito di libri a domicilio, grazie al servizio di cargo bike fornito dalla cooperativa Metis presso la Velostazione di Rimini. Il progetto è nato nel 2020 all'interno del programma Horizon 2020 a cui il comune di Rimini ha preso parte.
Organizzazione del servizio alle scuole
Le scuole o le classi interessate dovranno individuare uno o più docenti di riferimento, incaricati di prendere contatto con la Biblioteca scrivendo una mail a biblioteca.ragazzi@comune.rimini.it
I libri potranno essere registrati sia ai singoli docenti (la tessera docente dà diritto al prestito fino a un massimo di 20 libri; l'iscrizione si attiva online) che a un utente “scuola” o "classe scolastica" creato appositamente.
Nei giorni e negli orari stabiliti con i docenti di riferimento, i libri verranno consegnati presso la scuola.
La durata del prestito è di 30 giorni con possibilità di concordare prestiti più lunghi. Al termine del prestito i libri devono essere ricollocati nelle scatole suddivisi per classe e resi alla biblioteca, è responsabilità dei docenti di riferimento verificare che tutti i libri vengano restituiti. In caso di smarrimento di volumi sarà a carico della scuola la sostituzione
Per le scuole decentrate e in alcuni casi per il ritiro dei libri, sarà possibile comunque la consegna dei libri, ma in auto previo accordi con la biblioteca.
Info:
Biblioteca Gambalunga Ragazzi
email biblioteca.ragazzi@comune.rimini.it
tel 0541704485
Reference Biblioteca Gambalunga
email reference@comune.rimini.it
tel 0541704488