Inaugurazione sezione Fumetti e Manga
La Biblioteca, in collaborazione con la Fumetteria Alcatraz, inaugura lunedì 11 dicembre alle ore 17 la nuova sezione Fumetti e Manga.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Biblioteca, in collaborazione con la Fumetteria Alcatraz, inaugura lunedì 11 dicembre alle ore 17 la nuova sezione Fumetti e Manga.
BIBLIOTERAPIA. Come curarsi (o ammalarsi) coi libri, XIV
Il peso della leggerezza. Identità ed eredità culturali
domenica 10 dicembre 2023 – ore 17
Cinema Teatro Tiberio - Rimini - via San Giuliano 16
in dialogo con Gualtiero De Santi e Ivan Orsini
LIBRI DA QUESTE PARTI 2023
Biblioteca Gambalunga | giovedì 7 dicembre
Sala della Cineteca | ore 17
La pittura di Giovan Francesco Nagli, detto Il Centino, sarà al centro della conversazione del prossimo appuntamento di “Libri da queste parti”.
I concetti di identità, radici e tradizione sono al centro della lezione magistrale che si terrà domenica pomeriggio alle 17 alla sala Tiberio e avrà come ospite Marco Aime, uno dei più importanti antropologi italiani.
Nuove ricerche hanno permesso di ritrovare due volumi della produzione ebraica riminese di Gershon Soncino e ci danno l’occasione, giovedì 30 novembre alle ore 17 nella Sala della Cineteca, di fare il punto sulla presenza ebraica a Rimini con Guido Bartolucci, Emma Abate e Anna Teresa Celli.
Immaginare Rimini, immaginare Riccione, sarà il tema della Conversazione riminese che chiuderà la serie dedicata in particolare agli anni Ottanta.
Da venerdì24 novembre tanti nuovi libri disponibili in Biblioteca Ragazzi
I volumi sono stati acquistati grazie anche al contributo del Gruppo Maggioli
Un’attrice, un attore e un musicista pronti a rimescolare l’opera di Italo Calvino, catturati dalla molteplicità dei registri e degli stili sperimentati nei 40 anni di scrittura.
Laboratori per bambini dai 5 ai 10 anni
Venerdì 24 novembre il giovane storico dell’arte Giuseppe Stefano Marchese in dialogo con Annamaria Bernucci dedica l’incontro all’artista e collezionista riminese Luigi Carlini.
Torna “Voci dai fondi. La Biblioteca raccontata”, rassegna dedicata alla presentazione di studi e ricerche su esemplari e documenti conservati nelle collezioni della Biblioteca Gambalunga.
C’era una volta la fotografia è il titolo della lezione magistrale con la quale Walter Guadagnini rifletterà attraverso il mezzo della fotografia sulle infinite sfumature dell’identità.
Si parlerà della grafica in Riviera negli anni Ottanta nell’incontro Immaginare Rimini condotto da Marco Bertozzi con Giovanni Tommaso Garattoni, Stefano Tonti e Leonardo Sonnoli
Le letture a cura dei lettori volontari proseguono nel mese di dicembre
Il podcast che racconta Rimini dal primo bombardamento del 1° novembre 1943 alla Liberazione
domenica 12 novembre 2023 | ore 17 | Cinema Teatro Tiberio