Global Education and Learning (GEL)

UN ARCHIVIO DIGITALE

SU EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE

 

Biblioteca Gambalunga | lunedì 15 maggio
Sala Holden | ore 17
Rimini via Gambalunga 27

 

La Biblioteca civica Gambalunga accoglie con piacere nella Sala Holden la conferenza per il lancio del database Global Education and Learning (GEL) dell’Università di Bologna

Global Education and Learning (GEL) è un database che raccoglie pubblicazioni nel campo dell’Educazione alla Cittadinanza Globale. L’archivio è stato sviluppato in seguito all’evolversi dei Multilingual Global Education Digest, bibliografia ragionata di contributi nel campo della Global Education (GE). Il GEL comprende 3400 pubblicazioni distribuite su 10 lingue: Inglese, Francese, Finlandese, Italiano, Olandese, Tedesco, Polacco, Portoghese, Slovacco e Spagnolo. I gruppi di lavoro hanno raccolto in maniera sistematica contributi dal 2015 al 2021. Oltre a libri e articoli scientifici, la presenza di policy report, manuali didattici e materiale grigio in diverse lingue costituisce un elemento di innovazione. La piattaforma GEL fornisce visibilità e riconoscimento alla crescente comunità della Global Education and Learning e risulta strumento di lavoro utile non solo a ricercatori e accademici, ma anche a decisori politici e pratici.

Saluti

Chiara Bellini, Vice Sindaco di Rimini

Alessia Mariotti, Presidente del Consiglio del Campus di Rimini, Università di Bologna

Carla Salvaterra, Presidente del Sistema Bibliotecario di Ateneo, Università di Bologna

Emanuela Randon, Presidente del Comitato Scientifico della Biblioteca del Campus di Rimini, Università di Bologna

 

Relatori

Massimiliano Tarozzi, Direttore Scientifico Database GEL, UNESCO Chair in GCE in Higher Education, Università di Bologna

Elena Collina, Coordinatore Biblioteca Centrale del Campus di Rimini, Università di Bologna

Luca Vittori, Collaboratore Database GEL, Università di Bologna

Diego Posada, Collaboratore Database GEL, Università di Bologna

 

Dibattito

 

Ingresso libero