“La festa della mamma celebrata in gioiosa serenità”

il rappresentante delle casa farmaceutica Simone Bianchini Massoni, Maria Antonietta Urbani, dott. Giorgio Contarini, dott. Natale Compagnoni, ostetrica Eva Giorgi
il rappresentante delle casa farmaceutica Simone Bianchini Massoni, Maria Antonietta Urbani, dott. Giorgio Contarini, dott. Natale Compagnoni, ostetrica Eva Giorgi
dott. Giorgio Contarini, Maria Antonietta Urbani, dott. Natale Compagnoni, Simone Bianchini Massoni e Gina Maffei Facondini con Massimo
Norima Mami Lami con Maria Giovanna, (da sx) dott. Giuliano Venturini, dott. Giuseppe Girotti e Simone Bianchini Massoni
dott. Ugo Gobbi, ostetrica Rosa Bianchi, dott. Sergio Lazzari, dott. Bianchini, Maria Antonietta Urbani, dott. Adolfo Fochessati e Giuseppina Carlini Morsiani con Monica

“La festa della mamma celebrata in gioiosa serenità”.

Nascere nel giorno della Festa della Mamma a Rimini nel 1963.

 

 

Nel 1963 la festa della mamma era di fatto già diventata una ricorrenza molto sentita.

La legge istitutiva della festa della mamma fu approvata in Italia nel 1958 e nonostante non mancassero polemiche, la festa prese ugualmente campo in tutta Italia e fu celebrata inizialmente l'8 maggio per essere in seguito confermata nella seconda domenica di maggio.

A Rimini alle donne che diedero alla luce i loro figli proprio il giorno fatidico, che nel 1963 fu il 12 maggio, furono regalate delle nuove carrozzine da una grande casa farmaceutica. L’autrice dell’articolo del Resto del Carlino dell’epoca Marian (Maria Antonietta Urbani), non ne riferisce il nome.

Le mamme fortunate furono Gina Maffei Facondini con il suo piccolo Massimo nato alle 3.30 del 12 maggio alla clinica Villa Assunta. All’ospedale civile Norina Mami Lami diede alla luce Maria Giovanna. All’Aiuto Materno Giuseppina Carlini Morsiani ha accolto Monica.

Nelle foto di rito conservate nell’Archivio Fotografico Minghini si vedono oltre alle neo mamme e ai loro bambini anche lo staff medico: i dottori Giorgio Contarini e Natale Compagnoni con l’ostetrica Eva Giorgi della Villa Assunta; i dottori Giuseppe Girotti e Giuliano Venturini con l’ostetrica Leda Fellini dell’Ospedale Civile e i dottori Ugo Gobbi, Simone Bianchini e Adolfo Fochessati con l’ostetrica Rosa Bianchi dell’Aiuto Materno.

Auguri a tutte le mamme e anche ai bimbi nati quel 12 maggio 1963, buon compleanno per i loro 60 anni!

 

Guarda altre foto tratte dall’Archivio Fotografico Minghini