LIBRI DA QUESTE PARTI. MAGGIO 2023

“Libri da queste parti” è  la vetrina delle novità editoriali dedicata agli autori del territorio, promossa e ospitata dalla Biblioteca Gambalunga. Da quest’anno ha la forma di una rassegna aperta, non più un ciclo stagionale ma un cartellone aperto con continuità tutto l’anno. Tante sono infatti nel corso dell’anno le opere di qualità che gli editori e gli autori riminesi immettono sul mercato editoriale e che la Biblioteca vuole far conoscere al suo pubblico di lettori e ai visitatori della città, contribuendo a valorizzare l’immagine di Rimini come città culturalmente viva e vivace per la ricchezza, la varietà e la qualità delle proposte legate al mondo del libro e dell’editoria, com’è negli intendimenti del patto comunale per la lettura, sotto le cui insegne la rassegna si pone. Di seguito le presentazioni del mese di maggio:

Programma maggio 2023

Edizione speciale per Il Maggio dei Libri 2023

 

giovedì 4 maggio, Sala della Cineteca, ore 17,30
Cristina Campo. La disciplina della gioia. Con le lettere a John Lindsay Opie, a cura di Maria Pertile e Giovanna Scarca, Pazzini, 2021
con Maria Pertile e Alessandro Giovanardi

 

lunedì 8 maggio, Sala della Cineteca, ore 17
Stefano Pivato  Andare per colonie estive, Il Mulino, 2023
in dialogo con Beppe Masetti e Jessica Valentini
con un saluto dell’Amministrazione comunale.

la presentazione sarà preceduta dall’inaugurazione (ore 16,30 Galleria dell’Immagine) della mostra: Colonie per l'infanzia sulla Riviera Romagnola. Pedagogia e architettura di regime.
Mostra documentaria. Rimini, Galleria dell’Immagine, via Gambalunga 27, 8 maggio-11 maggio 2023
Evento in collaborazione con: Comune di Rimini, Istituto Storico Rimini

 

venerdì 12 maggio Sala della Cineteca ore 17,30
Luigi Weber 
Navi nel deserto, Il ramo e la foglia edizioni, 2023
in dialogo con Samuele Grassi

 

sabato 13 maggio, Sala della Cineteca, ore 17,00
Marco Boscolo, Sara Urbani 
Rimini e le terre malatestiane una guida, Odòs, 2023
in dialogo con Michela Cesarini

 

mercoledì 24 maggio, Sala della Cineteca, ore 17,30
Enrico Brizzi 
Enzo. Il sogno di un ragazzo, HarperCollins, 2023
in dialogo con Annamaria Gradara

 

giovedì 25 maggio, Sala della Cineteca, ore 17,30
Silvia Sanchini 
Riportando tutto a casa. Viaggi, storie, incontri nel mondo dell’educazione e del sociale, Bookabook, 2022
in dialogo con Cristina Gambini e Silvia Forasassi