Meravigliosa Biblioteca!

Sabato 28 gennaio visita guidata gratuita alle sale storiche con prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0541704326....

Rimini, cos’è

Torna per il Capodanno “Rimini, cos’è” la videoproiezione immersiva realizzata dalla Biblioteca Gambalunga che racconta la storia di Rimini negli ultimi due secoli...

Il 1968 inizia all’Altro mondo: 55 anni fa il primo capodanno televisivo di Rimini

Domenica 31 dicembre 1967, a una manciata di minuti da mezzanotte, sul Programma Nazionale RAI, in eurovisione, si brinda a Champagne al nuovo anno dalla discoteca L'Altro Mondo: è il primo capodanno ...

Buone Feste!

La Biblioteca Gambalunga sarà aperta durante le festività e resterà chiusa al pubblico solo il 25 e il 26 dicembre, il 1 e il 6 gennaio....

Pubblicato il Bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale

Ci sono due posti anche presso la nostra Biblioteca La scadenza per le candidature è stata prorogata al 20 febbraio 2023Informazioni...

FRESCHI DI STAMPA! Dicembre 2022

Sfoglia le liste novità nel catalogo Scoprirete:SAGGINARRATIVA...

Annalisa Corrado, Le ragazze salveranno il mondo

Sarà dedicato ai temi ambientali e al coraggio delle donne l’ultimo appuntamento di “Biblioterapia 2022”, a chiudere la rassegna sarà Annalisa Corrado, ambientalista, esperta di energie rinnovabili e ...

RIMINI RITROVATA. Immagini degli anni Cinquanta negli scatti inediti di Amedeo Montemaggi

17 dicembre 2022 ore 17,00 sala della Cineteca - Biblioteca Gambalunga...

STORIE DI QUASI INVERNO

Letture in musicacon Alessia Canducci, Alfonso Cuccurullo e Federico SquassabiaGiovedì 15 dicembre...

Pietro Del Soldà La vita fuori di sé Filosofia dell’avventura

La filosofia e la letteratura tornano protagoniste dell’appuntamento di “Biblioterapia 2022” in programma domenica 11 dicembre alle ore 17 alla Sala del Giudizio del Museo della Città....