I Maestri e il Tempo

Parole e Immagini: per i 400 anni della Biblioteca GambalungaIX edizione, I parte, a cura di Alessandro Giovanardi e Oriana Maroni22 marzo - 24 maggio 2019...

Presentazione di "Aldo Francesco Massèra tra Scuola storica e Nuova filologia"

Giovedì 16 Maggio, ore 17,30Palazzo BuonadrataPresentazione di Aldo Francesco Massèra tra Scuola storica e Nuova filologia a cura di Anna Bettarini Bruni, Paola Delbianco, Roberto Leporatti, (Lecce, P...

Presentazione del libro "La leggenda del paese dove nascono le parole" con l'autrice MICHELA GUIDI

Chiostro della bibliotecaSabato 4 maggio ore 16Età consigliata: dai 6 anniPresentazione del libro La leggenda del paese dove nascono le parole Feltrinelli Kids 2019 con l'autrice MICHELA GUIDI e i let...

Buon compleanno Gambalunga

Martedì 23 aprile Rimini celebra con una intera giornata di festa i 400 anni della sua Biblioteca: la prima istituzione civica e pubblica d'Italia sorta nel 1619 per volere del mecenate Alessandro Gam...

In scienza e coscienza NarrAzioni scientifiche

In scienza e coscienza NarrAzioni scientificheRimini/16 dicembre 2018/2 febbraio 2019domenica 16 dicembre ore 17.30 Sala del GiudizioGianvito Martino - Marco PivatoTra cellule e sentimenti. Anatomia d...

Voci dai fondi. La Biblioteca raccontata 2/2018

La rassegna autunnale di “Voci dai fondi. La Biblioteca raccontata”, ideata per ricordare i 400 anni della Biblioteca Gambalunga (1617-1619), che si festeggeranno nel 2019, è stata inaugurata lo scors...

Biblioterapia. Come curarsi (o ammalarsi) coi libri, 2018

Narrami l’uomo, o Musa…Tra gli ospiti: Marco Baliani, Piero Boitani, Franco Farinelli, Nicola Gardini, Giulio Guidorizzi Alberto Oliverio, Massimo Recalcati...

BUON COMPLEANNO GAMBALUNGA

Modalità di partecipazione agli eventiAGGIORNAMENTO SULLE INIZIATIVE A PRENOTAZIONE:- I biglietti per l'incontro con Vinicio Capossela e i posti per le visite alle sale antiche sono esauriti.- Gli ult...